“Lateralizzazione” e “coordinamento” fanno di questo percorso un’ottima occasione di verifica e contemporaneamente un divertente gioco educativo che mette in relazione il bambino con i suoi coetanei. Ideale per le attività psicomotorie nelle scuole e negli asili.
Come si gioca?
Pollicino, percorso per bambini su tappeti in EVA, permette di:
- far assemblare i vari tappeti a scelta del bambino e non secondo un modello predefinito. Così facendo potrà scoprire da solo i diversi effetti della composizione e si approprierà del concetto della loro forma;
- far eseguire i tracciati appoggiando i piedi, destro e sinistro, sopra le sagome corrispondenti, in un tempo libero o con la variabile della “gara di velocità”. Per questa seconda opzione è possibile anche organizzare la costruzione di 2 o più percorsi simili ed effettuarli in chiave di gioco di destrezza;
- utilizzare la possibilità di estrarre le varie sagome e la chiave di lettura del loro colore come elemento guida per fornire nuovi stimoli di costruzione del percorso e la sua realizzazione.
Seguici sui social